Page 133 - La_mia_parte
P. 133
sanitaria in moltissime manifestazioni organizzate sul territorio.
Grazie anche a loro, inoltre, Grottammare ha iniziato il percorso
per diventare una città cardioprotetta: il 14 gennaio del 2023,
infatti, il progetto di beneficienza coordinato dal “Rotary club” di
San Benedetto del Tronto insieme a “Rotaract” e “Inner Wheel”,
i volontari della “Misericordia” e la famiglia Petrone ci ha
consentito di installare tre defibrillatori semi-automatici dal
nome eloquente di “Samaritan” in tre punti strategici della città:
Piazza Carducci, Piazza Kursaal e la sede comunale di Palazzo
Ravenna.
Il quarto e ultimo luogo che dovrebbe essere conosciuto da tutti
e da tutti dovrebbe essere sostenuto e frequentato è la sede
operativa dell’ODV – Organizzazione Di Volontariato “I Care”,
una delle più belle e vive realtà associative degli ultimi vent’anni,
che il Comune di Grottammare ha cercato di accompagnare
costantemente, alleggerendo per quanto possibile il loro servizio
a completa disposizione della cittadinanza. Nella sede di via
Valtesino, l’associazione ha aperto uno “Sportello Amico” per
ascoltare e orientare le persone in difficoltà e, soprattutto, ha
attivato il progetto “Cacciatori di Briciole” che va raccontato: i
volontari di “I Care” passano a raccogliere nei bar, nei panifici, nelle
pizzerie, nei fruttivendoli e nei supermercati generi alimentari
rimasti invenduti, affinché possano essere consumati da chi ne ha
bisogno attraverso la distribuzione organizzata nella sede operativa.
La lotta allo spreco alimentare si trasforma così in solidarietà
sociale, in una virtuosa circolarità del cuore e dell’impegno.
Resterebbe in verità un quinto spazio da raccontare. Tuttavia, poiché
esso è strategico per tutta la cittadinanza e richiede un po’ più di tempo
per essere ben illustrato, gli dedichiamo il prossimo paragrafo…
131