Page 130 - La_mia_parte
P. 130
Eravamo convinti, e lo siamo ancora, che lavorare
gomito a gomito, non solo idealmente, ma anche
materialmente, in uno spazio fisico condiviso, sia
necessario per dare una maggiore stabilità al
sistema. D’altra parte, è scientificamente provato
che la cooperazione, sia in ambito biologico, sia in
ambito sociale, consente ai sistemi complessi di
essere più resistenti e resilienti. Ecco perché a
molte delle realtà associative appena menzionate
abbiamo deciso di dare un punto di raduno,
una casa comune nella quale operare, quanto più
possibile, in armonia. L’Ospitale delle Associazioni
è nato per questo scopo, espresso come finalità
prioritaria nel Regolamento per l’assegnazione
degli spazi presso l’Ospitale – Casa delle
Associazioni di via Palmaroli e nel Regolamento
per l’istituzione dell’Albo delle Associazioni del
Comune di Grottammare, approvati nel 2017.
Condividere ambienti, progettualità, risorse umane
e rapporti personali sono stati anche gli obiettivi
che ci hanno spinto ad affidare ai Servizi Sociali il
compito di riprogettare lo spazio situato al piano
terra della sede comunale (già ufficio URP), allo
scopo di costruire un luogo nel quale potessero
coesistere i soggetti che svolgono attività di
pubblico interesse con spirito di solidarietà e senza
scopo di lucro. Inaugurato il 6 aprile del 2019
(ampliato poi nel 2022 con la concessione di un
ulteriore locale in via Firenze), nello Spazio Terzo
Settore hanno trovato casa i servizi dello
“Sportello famiglia”,
128