Page 129 - La_mia_parte
P. 129
Il principio della “Partecipazione” ha cambiato anni al sistema, infatti, ci è stato restituito con il
sensibilmente la vita politica cittadina negli doppio dello slancio. Volta per volta, attraverso la
ultimi trent’anni. Esso, come abbiamo già detto, erogazione di piccoli contributi, la concessione degli
ha consentito ai cittadini di essere più informati e spazi cittadini e, soprattutto, la fiducia accordata
di interagire direttamente con l’Amministrazione. – in una posizione al contempo vicina e discreta,
Contemporaneamente, ha agito come una dinamo, mai invadente rispetto alle proposte elaborate
producendo energia, attivando o riattivando la dalle associazioni – l’Amministrazione comunale
buona volontà di coloro che volevano impegnarsi ha collaborato alla realizzazione di eventi organizzati
a beneficio della collettività, spinti da una passione dai Comitati di quartiere, dalle Parrocchie e da
personale o dalla semplice volontà di mettersi a associazioni cittadine – alcune delle quali svolgono
disposizione degli altri. Queste forze, poi, la loro attività ormai da decenni – come la Corale
riconosciutesi spontaneamente o coagulatesi intorno “Sisto V”, il “Lido degli Aranci”, la “Fondazione
ad alcuni progetti favoriti dall’Amministrazione, Gioventù Musicale d’Italia”, “Blow up”, il
si sono poi aggregate in maniera stabile, continuando “Laboratorio Teatrale Re Nudo”, “L’onagro”, “Profili
così a proporre nel corso degli anni suggerimenti, Artistici”, “Organistica Picena”, “Paese Alto”,
progetti, iniziative, diventando un sistema “I Nosocomici”, “Artistic Picenum” (solo per citare
associativo stabile che ha svolto un ruolo alcuni esempi: è un elenco assolutamente parziale,
determinante nella costruzione dell’immagine e altre realtà sono inoltre ricordate altrove in questo
dell’identità cittadina. racconto). Questo organismo dinamico ha permesso
alla città di costruire calendari di iniziative annuali
In un periodo di siccità economica molto complesso di assoluto rispetto, considerati i fondi a
come quello che stiamo vivendo da oltre un disposizione, in grado di rendere riconoscibile
decennio – almeno dalla crisi del 2008 che ha la nostra programmazione culturale a livello
rovesciato dalle radici i bilanci degli Enti locali, provinciale e regionale.
costretti poi ad affrontare un’altra crisi di portata
globale provocata dall’emergenza sanitaria – è stata 127
una salvezza poter fare affidamento sulle risorse
umane della città. Il sistema associativo ha svolto,
infatti, il ruolo di una rete di sicurezza per attutire
le cadute, a partire dal settore della proposta culturale.
Il sostegno che abbiamo offerto nel corso degli