Page 13 - La_mia_parte
P. 13

di riuscire a raggiungere i propri obiettivi, di ottenere il riconoscimento della collettività o almeno della parte
che lo sostiene, l’appagamento che deriva dal compiere il proprio dovere civico. Ma se questi ritorni – stipendio
e soddisfazione – sono troppo bassi, si candidano e vengono eletti soltanto i peggiori. I quali, una volta
conquistato il potere, saranno molto più abili dei loro concorrenti onesti a consolidarlo e a mettere le basi
per essere riconfermati alla successiva tornata elettorale». Poiché per gli amministratori locali la motivazione
economica è pressoché assente, visti gli stipendi, resta solo la soddisfazione personale e se anche questa viene
meno – perché dall’opinione pubblica si viene messi nello stesso fascio della “cattiva” politica, di quella che
si è ricoperta di infamia – allora i migliori saranno tentati di rimanerne fuori. Resteranno in politica solo
coloro che non hanno nulla da perdere, oppure tutto da guadagnare. È questo un meccanismo di selezione
al contrario che potrebbe avere effetti di lunga durata negli anni a venire, se le istituzioni centrali non
restituiranno dignità agli amministratori locali e se l’opinione pubblica non imparerà a discriminare,
continuando a criticare la politica “cattiva” naturalmente, ma salvando comunque quella “buona”.

Alla fine, il titolo che ha prevalso per questo resoconto in forma di racconto è La mia parte, il titolo più giusto,
anche perché è un modesto omaggio al gigante della divulgazione culturale televisiva italiana, Piero Angela.
Dopo la sua morte, la RAI ha pubblicato una sua lettera postuma, un ultimo messaggio rivolto a tutti coloro
che lo hanno amato e lo hanno seguito, un semplice ma potente testamento morale che si conclude così:
«Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile
Paese». Anche io ho cercato di fare la mia piccola, piccolissima parte nell’altrettanto piccola parte di mondo
che mi è stata data in sorte. Mi piace raccontarvela. Chissà, magari ne esce qualcosa di buono e a qualcuno
potrà venire voglia di impegnarsi per fare bene, per fare meglio.
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18