Page 39 - La_mia_parte
P. 39
Può capitare, come abbiamo già detto, che un Oggi il ponte è costantemente controllato da un
tratto di strada crolli all’improvviso durante sistema di 12 sensori estensimetri, che segnalano gli
le feste natalizie e sia necessario intervenire spostamenti al centesimo di millimetro ed è inserito
al più presto con decine di migliaia di euro per all’interno di un Piano di monitoraggio dei ponti e
mettere in sicurezza l’area, ricostruire e riaprire dei viadotti cittadini che documenta lo stato delle
alla circolazione. strutture e indica le priorità di intervento alle quali
destinare le risorse disponibili. Non solo: mentre scrivo,
Può capitare, anche, che nel giro di un paio d’ore è in corso di pubblicazione la gara ad evidenza
sia necessario chiudere con urgenza un grande pubblica per individuare la ditta che eseguirà un
ponte costruito negli anni Sessanta, essenziale secondo, fondamentale intervento di riqualificazione
per i collegamenti della parte nord e della parte e messa in sicurezza del ponte sul Tesino, che
sud di una città, attraversato quotidianamente questa volta agirà principalmente sui grandi piloni
da migliaia di veicoli. È quello che è successo a me, di sostegno e sugli intradossi della struttura.
quando nell’aprile del 2017 fu disposta dai Vigili Abbiamo ottenuto, infatti, un trasferimento di
del fuoco una chiusura cautelativa del ponte sul risorse statali di ben 600.000 € per realizzare
Tesino del Lungomare De Gasperi per valutarne quest’opera, finanziata dai fondi del Piano Nazionale
la sicurezza. Oggi sorrido e ci scherzo su, di Ripresa e Resilienza, che potrebbe essere già
ricordando quei momenti, ma vi garantisco che completata per la fine del 2023 o la prima metà
allora non il ponte, ma il mondo mi crollò addosso! del 2024.
È stata senza alcun dubbio l’emergenza più
difficile che ho dovuto gestire, seconda soltanto 37
all’emergenza sanitaria che sarebbe venuta poi.
Non ci scoraggiammo, per fortuna: in soli due
mesi reperimmo le risorse necessarie – oltre
120.000 €! – predisponemmo l’iter amministrativo
da seguire, effettuammo i lavori e riaprimmo il
ponte prima della stagione estiva. Grazie a questo
progetto di manutenzione del viadotto, il primo
dalla sua costruzione, abbiamo impermeabilizzato
i giunti di collegamento e reso più sicuro
l’attraversamento ciclo-pedonale e automobilistico.