Page 43 - La_mia_parte
P. 43
Le città funzionano se sono efficienti i loro “nervi” via Cagliata e via Valtesino all’intersezione con il
sotterranei, i sottoservizi che non si vedono, sopra fosso cimitero: qualcuno, forse, ricorderà che
i quali passiamo inconsapevolmente ogni giorno, fino a pochi anni fa, prima dell’opera di drenaggio
ma che sono determinanti per la vita quotidiana. urbano – realizzata nel 2017 per un investimento
Per questa ragione, abbiamo prestato particolare complessivo di 250.000 € – alla minima pioggia
attenzione alla loro cura, collaborando fianco l’acqua tracimava dal fosso, scorreva sulla
a fianco con gli enti che li gestiscono. Valtesino, allagando completamente l’incrocio
con la Statale 16. Assai più complesso e
Grazie al Consorzio di bonifica delle Marche, significativo, comunque, è stato l’intervento che
abbiamo effettuato in questi anni una ha interessato il cuore del Quartiere Ischia I,
manutenzione straordinaria di quasi tutti i fossi soggetto frequentemente a gravi allagamenti.
cittadini, pulendo in dieci anni circa 2000 metri Attraverso un progetto del valore di 1.200.000 €,
lineari, che si è aggiunta a due interventi annuali inserito nel Piano degli Investimenti approvato
di manutenzione ordinaria: il primo destinato ai dall’Aato 5 Marche sud e realizzato da Ciip spa,
cinque fossi urbani principali del nostro territorio è stato possibile creare la nuova condotta
(“Tavole”, “Sgariglia”, “Santa Lucia”…), il secondo premente che, dopo aver raccolto le acque della
alle 1600 caditoie presenti nelle nostre strade zona in stazioni di sollevamento, le spinge
pianeggianti, interventi previsti strutturalmente attraverso le elettropompe verso il fiume Tesino.
nel nostro bilancio a partire dal 2019. Sono stati necessari quasi 8 anni per l’ideazione
del progetto, il suo finanziamento, l’ottenimento
Grazie ad un intervento dell’Italgas nel 2016, invece, dei permessi necessari, la sua realizzazione
abbiamo potuto portare il gas dove ancora non c’era, e la sua sperimentazione: un periodo almeno
rifornendo ulteriori abitazioni delle zone Collevalle doppio rispetto al previsto, a causa di alcuni
e San Giacomo, attraverso l’estensione della rete ricorsi da parte di privati che hanno fatto perdere
comunale di distribuzione per 1800 metri lineari. tempo utile e alla fine si sono, ovviamente,
rivelati infondati.
All’Aato 5 e a Ciip spa, che hanno dedicato una L’opera oggi è finalmente in funzione e consente
grande attenzione a Grottammare, abbiamo di smaltire le acque a norma di legge, senza
chiesto lo sforzo più grande. Grazie ai progetti vomitarle direttamente sulle nostre spiagge a sud
concordati con loro, infatti, abbiamo risolto del Tesino, come accadeva fino ad ora.
criticità legate agli allagamenti in via Sacconi,
41