Page 36 - La_mia_parte
P. 36
Veramente senza precedenti è stato, poi, lo sforzo
per mantenere e migliorare la segnaletica stradale.
Già nel quinquennio 2013-2018 avevamo voluto
lasciare qualche traccia di miglioramento,
ma soprattutto negli ultimi cinque anni l’impulso
è stato ancora più tangibile, con un investimento
di 330.000 € diffuso sull’intero territorio.
Tutto questo ha consentito tra l’altro di realizzare
alcuni interventi e modifiche sostanziali alla
viabilità che si attendevano da tempo: mi limito
a ricordare i cambi di viabilità che hanno interessato
via Battisti, via Nazario Sauro e via Perotti,
il quartiere Azzolino, via D’Azeglio, via Cilea,
via Tirreno e soprattutto la messa in sicurezza della
Statale 16 con l’installazione di nuovi impianti
semaforici all’incrocio con via dei Pini, via Marche
e via Montesecco, quest’ultimo inserito in un più
ampio progetto di canalizzazione della viabilità nel
tratto antistante la vecchia Fornace che purtroppo
è stato negli anni un luogo maledetto per i numerosi
incidenti.
Infine, nuove strade per il futuro! Grazie ai Patti
territoriali della Provincia di Ascoli Piceno, finanziati
dal Ministero per lo Sviluppo Economico, siamo
riusciti ad ottenere un contributo di 500.000 € per
realizzare entro il 2028 il primo stralcio della nuova
Bretella in Valtesino, un asse stradale aggiuntivo e
alternativo a via della Pace, che consentirà di
connettere in maniera ancora più efficace il quartiere
con il casello autostradale e la Statale 16.
34