Page 200 - La_mia_parte
P. 200
Abbiamo prestato attenzione, comunque, anche ad altre
forme di mobilità a basso impatto sull’ambiente, perché non
possiamo pretendere che la bicicletta soddisfi le molteplici
esigenze di mobilità che quotidianamente dobbiamo
affrontare. Abbiamo cercato di incentivare il Trasporto
Pubblico Locale, in collaborazione con la Start, attivando
nuove linee di collegamento tra San Benedetto, il nostro
lungomare e il Vecchio Incasato nel periodo estivo, arricchite
da due servizi aggiuntivi, effettuati con un simpatico bus
turistico scoperto, sia verso San Benedetto del Tronto, sia
verso Cupra Marittima. Un investimento di 195.000 €, poi,
è stato necessario per riqualificare le fermate dell’autobus,
alcune delle quali versavano in pessime condizioni: in via
Matteotti, soprattutto, dove è stata ammodernata un’area più
ampia con la creazione di un nuovo spazio di socializzazione,
ma anche in via Ischia, via Montegrappa e via Bernini, dove
sono state installate nuove pensiline, alcune delle quali
dotate di illuminazione, che contribuiscono anche ad una
maggiore qualità del decoro urbano. Infine, nel 2022 abbiamo
individuato attraverso un bando pubblico il soggetto privato
che dovrà gestire la prima rete di monopattini elettrici della
città di Grottammare. Il sistema che abbiamo scelto è lo
“sharing free floating”, un sistema di noleggio che non
prevede la prenotazione del mezzo, che viene prelevato
e rilasciato in un qualunque posto nel perimetro urbano.
Ci saranno comunque 6 postazioni di prelievo e riconsegna
diffuse su tutto il lungomare. Sarà attivo per l’estate che ci
aspetta. Così anche io, con la testa sicuramente più leggera
e con meno impegni sulle spalle, potrò farmi un bel giro
in monopattino, ovviamente quando i pedali della bici
chiederanno di riposarsi un po’…
198