Page 205 - La_mia_parte
P. 205

Un impegno che ha iniziato a dare i suoi frutti.
Nel 2019, infatti, è stato eseguito un importantissimo
intervento di bonifica dell’area e consolidamento
degli argini in un tratto particolarmente danneggiato
del torrente, per l’importo complessivo di 320.000 €.
A queste si devono aggiungere le risorse impegnate
dal Genio Civile per pulire l’alveo del Tesino nel
tratto più prossimo alla foce e ridurre il rischio
idrogeologico. Una fatica di Sisifo, poiché la crescita
delle piante di canna – che comunque rendono unico
il paesaggio circostante – è costante e ingovernabile.
Gli ultimi due interventi di manutenzione ordinaria
dell’area, per aver un’idea dei costi, sono stati
effettuati nei mesi di dicembre 2021 e giugno 2022
e hanno assorbito risorse pari a 120.000 €.

A questo punto potreste giustamente domandarmi:
«Sì, ma qual è la salute del nostro Torrente?».
Ottima, stando alle analisi che l’ARPAM – Agenzia
Regionale per la Protezione ambientale delle Marche
ha svolto nel maggio 2022. Il monitoraggio ha
dimostrato l’assenza di specie algali tossiche per
l’uomo o per l’ambiente, l’assenza di oli e grassi
animali e vegetali, nonché un miglioramento
significativo dal punto di vista microbiologico del
corpo idrico superficiale nel tratto del torrente che
interessa la nostra città. Da ciò consegue uno stato
di qualità definito “eccellente” del tratto costiero
grottammarese.

                                                         203
   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210