Page 206 - La_mia_parte
P. 206

Proteggere la nostra costa ha richiesto una premura
                                                                                    altrettanto costante. Nei primi cinque anni di
                                                                                    mandato la maggior parte degli sforzi in questa
                                                                                    direzione si è concentrata nel tratto nord della pista
                                                                                    ciclo-pedonale tra Grottammare e Cupra Marittima,
                                                                                    che vive in simbiosi con il mare ed è per questa
                                                                                    ragione più esposto ai violenti fenomeni stagionali
                                                                                    di erosione. Per rendere la struttura a difesa della
                                                                                    pista più solida e resistente, in dieci anni di mandato
                                                                                    abbiamo effettuato interventi di manutenzione
                                                                                    ordinaria e straordinaria della scogliera radente
                                                                                    alla costa per un importo complessivo di 840.000 €,
                                                                                    finanziati da fondi comunali e regionali, nonché
                                                                                    da risorse messe in campo dalle Ferrovie dello Stato.
                                                                                    Anche in questo caso abbiamo guardato al futuro,
                                                                                    richiedendo alla Regione Marche di inserire
                                                                                    all’interno del “Piano della costa” una nuova
                                                                                    scogliera emersa a largo della pista ciclabile,
                                                                                     sia per rendere ancora più efficace la protezione
                                                                                    di questo tratto, sia per creare una nuova spiaggia
                                                                                    libera molto ampia, che si andrebbe a
                                                                                    ricongiungere con quella che simpaticamente
                                                                                    abbiamo iniziato a chiamare nel corso degli anni
                                                                                    “l’Ultima spiaggia” a nord, fino al confine con
                                                                                    Cupra. Il nuovo Piano GIZC-Gestione Integrata
                                                                                    delle Zone Costiere, approvato nel mese di giugno
                                                                                    2019, ha accolto la nostra richiesta e ha previsto
                                                                                    per questo intervento – tutto ancora da finanziare –
                                                                                    la costruzione di una nuova scogliera e un’opera
                                                                                    di ripascimento del valore complessivo
                                                                                    di 8.500.000 €.

204
   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211