Page 192 - La_mia_parte
P. 192

Amministrare, anche in questo caso, significa conciliare    differenziano. Tale sistema non è stato adottato
visionarietà e pragmatismo, slancio per il cambiamento     soltanto da Grottammare, ma rappresenta una scelta
futuro e concretezza per la gestione presente.             di comprensorio, effettuata da quasi tutti i Comuni soci
D’altra parte, i rifiuti che ogni giorno produciamo non     della Picenambiente spa. Speravo che l’introduzione
scompaiono magicamente e rappresentano un problema         della tariffazione puntuale nel nostro territorio
con il quale fare i conti ogni giorno. Per non essere      potesse essere più rapida. Invece, stiamo impiegando
soli in questa impresa, abbiamo aderito nel 2021 alla      più tempo del previsto. L’introduzione delle nuove
Rete dei Comuni Sostenibili, una realtà associativa        Ecoisole smart è parte di questa strategia, poiché
nata dalla collaborazioni di ALI-Autonomie Locali          esse consentono l’identificazione dell’utente, la
Italiane, Città del Bio e Leganet per accompagnare i       tracciatura e la contabilizzazione in capo allo stesso del
Comuni nella pianificazione di interventi sui temi della    conferimento di rifiuti effettuato. Con un investimento
sostenibilità ambientale, economica e sociale, in linea    di quasi 90.000 €, finanziato al 90% da contributi
con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.    regionali e ministeriali, partendo dal Vecchio Incasato,
Proprio un video documentario sulla nostra                 ne abbiamo già collocate sei sul territorio comunale.
Grottammare ha inaugurato l’iniziativa “Comuni
Sostenibili on the Road”, un viaggio nei Comuni italiani   Agli investimenti in nuove tecnologie e
che hanno avviato la transizione ecologica per raccontare  strumentazioni abbiamo affiancato un’intensa
le buone pratiche messe in campo dalle Amministrazioni     attività di comunicazione e sensibilizzazione della
che potranno essere utili ad altre comunità.               cittadinanza. Ciò è avvenuto dal 2019 attraverso
                                                           l’apertura di tre Ecosportelli (nel Vecchio Incasato,
Gli strumenti delle nuove tecnologie, se ben impiegati,    al centro e in zona Ascolani), che forniscono
possono essere di grande aiuto per la gestione dei rifiuti  chiarimenti sul sistema di raccolta, distribuiscono
urbani. Dal 2015 abbiamo adottato il sistema di raccolta   il materiale e i supporti necessari e consentono di
differenziata “Porta a porta 2.0”, sperimentato a           prenotare il servizio di ritiro a domicilio sia degli
partire dal quartiere pilota “Bellosguardo-Sgariglia”      ingombranti, sia delle potature (anche quest’ultimo
ed esteso anno dopo anno ad altre zone della città.        reso gratuito a partire dal 2022). Inoltre, numerose
Esso prevede l’utilizzo di mastelli personali, dotati di   iniziative ambientali – come l’adesione alla campagna
un microchip che identifica il titolare dell’utenza,        “Mi illumino di meno”, la “Festa dell’Albero”,
ponendo le premesse per introdurre una “tariffa             “Puliamo il mondo”, il “Progetto Eco-school –
puntuale” che riconosca bonus ai cittadini che             Bandiera verde”, “Bimbimbici”, “Polline ed ortaggi”,
conferiscono meglio e malus a coloro che non               “Ambientiamoci a Grottammare”, “L’albero del riciclo”,

190
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197