Page 187 - La_mia_parte
P. 187
Sembra assurdo eppure fino a vent’anni fa vecchie ormai di decenni, che avevano già favorito
la questione ambientale, il rispetto della natura, la nascita di una nuova sensibilità, di un cambiamento
la riduzione dell’emissioni e più in generale culturale che alla lunga ha costretto i governi del
la necessità di un rapporto più sostenibile tra mondo a fare direttamente i conti con la questione.
l’umanità e il mondo circostante erano temi non In questa prospettiva, prima ancora dei Fridays for
ancora pienamente condivisi. Essi erano piuttosto Future di Greta del 2018, va ricordato il valore
patrimonio di uno specifico orientamento politico, fondativo, paradigmatico dell’enciclica Laudato si’
che doveva confrontarsi con l’idea diametralmente di Papa Francesco del 2015, che senza infingimenti
opposta della necessità di consumare risorse a ha dimostrato come «l’ambiente umano e l’ambiente
servizio di uno sviluppo economico illimitato, che naturale si degradino insieme», sostenendo che
avrebbe portato benessere e che, pertanto, non «non potremo affrontare adeguatamente il degrado
poteva e non doveva essere contenuto in alcun ambientale, se non prestiamo attenzione alle cause
modo. Insomma, l’opposizione tra liberismo ed che hanno attinenza con il degrado umano e sociale».
ecologismo era più sfacciata, più aggressiva. È il principio della “Ecologia integrata” – un
Oggi, ovviamente, questa opposizione non è pensiero tra i più “forti” dell’epoca contemporanea
assolutamente scomparsa nella sostanza; nella forma, che, se bene declinato in politiche reali, potrebbe
invece, essa sembra si sia quasi annullata: tutte le salvare l’umanità e il pianeta – dal quale consegue
multinazionali, nelle loro comunicazioni ufficiali, che entrambi i suddetti deterioramenti, ambientale
sono attentissime al rispetto dell’ambiente. e sociale, saranno pagati sempre di più dalle
Basta accendere il televisore per vedere come la popolazioni più deboli della Terra.
parola “sostenibilità” veicoli anche i prodotti più
“insostenibili” e sia diventata di fatto un elemento 185
imprescindibile del marketing. Oggi, poi, si fa
fatica a trovare un partito nell’arco costituzionale
che non si dica rispettoso dell’ambiente…
Molte cose sono accadute nel frattempo, che hanno
causato questo cambiamento. Eventi storici come
l’oggettivo peggioramento della situazione climatica,
l’emergenza sanitaria globale e la guerra in Ucraina
sono solo le conferme sperimentali di previsioni