Page 189 - La_mia_parte
P. 189
Su questa, che è la nostra casa, ognuno è chiamato a patrimonio immobiliare pubblico, dando di fatto
fare la sua parte. Nel nostro piccolo ci abbiamo provato avvio alla complessa procedura di un bando di gara
anche noi in questi anni di amministrazione. Già nel pubblica Project financing che nei prossimi anni
quinquennio 2013-2018 avevamo avviato una strategia consentirà a Grottammare di risparmiare risorse e
per il risparmio energetico attraverso una prima ridurre le emissioni di CO2. Già si vedono i benefici
campagna di efficientamento della illuminazione concreti di un’altra gara pubblica, preparata a partire
pubblica con nuovi pali a led che, partendo da via Dante dal 2019 e affidata nel 2021 alle aziende Enel X Mobility
Alighieri e piazza Carducci - il cuore del quartiere sud e Be Charge, per l’installazione di 27 colonnine
di Grottammare - si è poi estesa al lungomare centro, di ricarica per i veicoli elettrici diffuse su tutto
a via Crucioli e a via Cuprense; campagna che il territorio comunale. Attualmente sono già attive
nell’ultimo quinquennio è stata accelerata dal progetto cinque postazioni di ricarica, altre nove sono installate
Nuova Luce, diviso in più stralci: dal 2019 al 2022 esso e pronte a partire. Siamo solo all’inizio, i passi da
ha consentito la sostituzione di 1500 corpi illuminanti, compiere sono ancora moltissimi, ma ci siamo messi
con un investimento di oltre 550.000 €, finanziato in moto e soprattutto abbiamo preso un impegno
principalmente attraverso risorse ministeriali per il futuro. Il 23 maggio del 2019 abbiamo
e regionali. Ad oggi, il 25% della rete della pubblica approvato la delibera di adesione al Patto dei Sindaci
illuminazione è stata efficientata con le nuove tecnologie, per il Clima e l’Energia, un’iniziativa lanciata dalla
ma abbiamo già preparato le condizioni per raggiungere Commissione europea nel 2008 per costruire una
entro un anno l’obiettivo di una “Città Total Led”, rete di città in tutta Europa che si coordinano per
attraverso l’adesione alla gara servizio Consip “Luce 4”, lottare insieme contro i cambiamenti climatici,
che ha affidato ad Enel X l’efficientamento, la messa in impegnandosi volontariamente a ridurre le emissioni
sicurezza, la gestione e la manutenzione della nostra di almeno il 40% entro il 2030. Lo strumento più
rete di illuminazione pubblica per nove anni. Non importante per realizzare questa strategia lo abbiamo
abbiamo tralasciato neppure il tema della riduzione dei approvato in Consiglio comunale il 31 marzo 2022:
consumi energetici degli edifici pubblici, che potrà esso è il PAESC-Piano d’Azione per l’Energia
avvenire solo attraverso il miglioramento degli impianti Sostenibile e il Clima della Riviera delle Palme, un
di riscaldamento e di illuminazione presenti nelle nostre complesso e articolato documento che disegna una
scuole, nella sede comunale e in tutte le altre strutture road map di obiettivi molto ambiziosi da realizzare
di proprietà pubblica. Nel 2023 la Giunta comunale ha nei prossimi dieci anni. Una sfida che tante altre grandi
approvato un progetto presentato da un’azienda leader e piccole comunità come la nostra sono pronte
del settore per il miglioramento energetico del ad affrontare. E il mondo, il mondo sarà pronto?
187