Page 180 - La_mia_parte
P. 180
Un ulteriore milione di euro per la scuola “Toscanini”. Se a tutte le risorse già elencate,
“Giuseppe Speranza” siamo riusciti ad ottenerlo aggiungiamo quelle che abbiamo ottenuto
dal Ministero nel 2019. Ciò ci ha consentito di vincendo alcuni bandi del PNNR (che illustrerò
avviare un secondo, importantissimo cantiere per nelle pagine successive), l’importo complessivo
completare la messa in sicurezza sismica dell’edificio, degli investimenti destinati all’edilizia scolastica
destinata questa volta al consolidamento dei solai in questi dieci anni di amministrazione raggiunge
del lato est. Un intervento delicato di ingegneria la cifra storica di oltre 7 milioni e 600.000 €, ai
strutturale che, salvo imprevisti, si completerà quali vanno aggiunti i quasi 40.000 € (sembrano
entro la fine del 2023. Al termine di questo spiccioli a paragone, ma non lo sono affatto)
secondo progetto, avremo una scuola degli inizi per sistemare i piccoli parchi giochi intorno alle
del Novecento, antica e austera, adeguata alle nostre scuole, attraverso l’acquisto e l’installazione
normative sismiche contemporanee e, vi di nuove strutture ludiche nei plessi “Battisti”,
garantisco, non è poco. “Ischia I” e “Ascolani”, la realizzazione di un
nuovo manto in erba sintetica nel primo e il
Non abbiamo perso di vista gli altri plessi scolastici, rifacimento di parte della recinzione del
naturalmente. Tra il 2018 e il 2023 abbiamo giardino nel secondo.
investito le seguenti risorse: 100.000 € per la
manutenzione straordinaria del plesso “Battisti”, Sono stati anni importanti anche per l’Istituto
destinata alla creazione di un sistema di areazione di Istruzione superiore “Fazzini-Mercantini”.
delle fondamenta per evitare le infiltrazioni Grazie all’impegno della Provincia di Ascoli
d’acqua dal basso (ma occorrerà intervenire nei Piceno, proprietaria dell’edificio, nell’ottobre
prossimi anni per limitare le infiltrazioni dall’alto) del 2021 è stata inaugurata la nuova ala sud della
e all’adeguamento sismico dell’aula sud-est scuola, nella quale sono state realizzate otto
dell’edificio; oltre 50.000 € per la messa in nuove aule didattiche completamente cablate
sicurezza dell’impianto elettrico e altre opere di e costruite secondo i più recenti standard della
manutenzione ordinaria e finitura nei plessi normativa di sicurezza: un investimento di
“Battisti”, “Toscanini” e “Ascolani”; 200.000 € per 700.000 €, ottenuti dal Ministero dell’Istruzione,
l’installazione di un impianto di allarme e di ai quali si aggiungono ulteriori 500.000 € per la
macchinari per il trattamento dell’aria nel plesso creazione di una nuova aula magna da 300 posti,
“Ascolani”; 180.000 € per la messa in sicurezza che confermerà questo istituto come una vera e
antincendio dei plessi “Ischia”, “Ascolani” e propria eccellenza formativa del territorio.
178