Page 177 - La_mia_parte
P. 177

“Casette dei Libri”, un percorso didattico              Nei primi cinque anni di lavoro siamo riusciti
iniziato nell’anno scolastico 2019/2020: studenti,      a ottenere oltre 2 milioni e 200.000 €.
insegnanti, genitori, nonni e amministratori            Abbiamo iniziato dalla sistemazione dell’ala sud
comunali hanno collaborato per ideare e realizzare      dell’edificio scolastico di via Dante Alighieri,
cinque piccole case destinate al booksharing, la        realizzando lavori di adeguamento alla normativa
condivisione di libri usati, collocate nelle piazze     antisismica, migliorando l’efficienza energetica,
cittadine.                                              recuperando nuovi locali e riqualificando l’interno
                                                        e l’esterno delle aule. L’inaugurazione di questa
Un grandissimo impegno è stato assorbito dalla          importante opera di manutenzione straordinaria
necessità di migliorare i servizi scolastici erogati    è avvenuta il 24 ottobre del 2014.
dal nostro Comune. Aderendo alla convenzione            Abbiamo contestualmente realizzato interventi
“Servizi di trasporto scolastico per i Comuni della     di piccola e media manutenzione nei plessi
Regione Marche”, abbiamo potuto riorganizzare           di via Marche, di via Battisti e di via Toscanini
alcuni aspetti dei nostri trasporti – affidati in parte   (tra questi ultimi ricordiamo i nuovi infissi della
ad un gestore esterno – e soprattutto siamo             palestra e il locale archivio).
riusciti a mettere su strada due nuovi scuolabus,
più efficienti e moderni. La riorganizzazione ha                                                                               175
interessato anche il servizio mensa scolastica,
che tra l’altro dal 2022 può finalmente contare
su un Regolamento comunale che definisce nel
dettaglio la composizione, le finalità e i doveri della
“Commissione mensa”, un organismo partecipato
soprattutto dai genitori per monitorare la qualità
del servizio di refezione e proporre miglioramenti.

La maggior parte degli investimenti e degli sforzi,
ovviamente, è stata dedicata alla riqualificazione e
alla messa in sicurezza dei nostri edifici scolastici.
Per fare ciò, abbiamo attinto non solo alle risorse
comunali, ma sin dai primi mesi del mio primo
mandato abbiamo cercato di reperire fondi altrove.
   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182