Page 167 - La_mia_parte
P. 167

Una nuova immagine da promuovere richiede anche nuovi
strumenti per accogliere gli ospiti che ci hanno scelto.
Per questo, tra la fine del 2018 e il 2019 abbiamo prodotto
una nuova guida turistica della città in lingua italiana e
inglese, per concentrare in un agile volumetto, facilmente
consultabile, tutte le informazioni storiche, culturali,
paesaggistiche ed enogastronomiche che possano appassionare
il turista e farlo innamorare delle nostre eccellenze.
Con lo stesso obiettivo in mente abbiamo pubblicato

l’opuscolo, anch’esso bilingue, L’Adriatico Addosso, una

breve guida all’itinerario fazziniano. Abbiamo avviato, infine,
un percorso di revisione e implementazione della
pannellistica turistico-culturale: nel 2021 è stato completato
il progetto di revisione dei 14 pannelli monumentali
descrittivi dei principali beni architettonici, realizzati in
collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di
Ascoli Piceno, attraverso un restyling grafico e fotografico,
la revisione di testi e l’inserimento di QR code per
l’ampliamento dei contenuti; nel 2022, invece, grazie a un
contributo regionale, sono stati realizzati e installati 6 pannelli
turistici all’insegna dell’accessibilità, mediante una
comunicazione visiva, tattile e uditiva con testi in italiano,
in inglese e Braille. Tra tutte le azioni che abbiamo messo
in campo in questi anni permettetemi di concludere con
quella che mi ha divertito di più e ha entusiasmato il mio
cuore da incallito appassionato di giochi da tavolo e di ruolo.
Nel 2022, presentata in anteprima al “Lucca Comics”, è
uscita dopo tanto lavoro l’edizione dello storico Monopoly
dedicato ai Borghi più belli delle Marche, con in copertina
il nostro splendido Vecchio Incasato. Alla prima partita in
famiglia, mia figlia di 10 anni ci ha mandato tutti in fallimento…

                                                                     165
   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172