Page 169 - La_mia_parte
P. 169

Dieci anni sono pochi nella parabola del genere           delle “Smart cities”, le città del futuro, rese più efficienti
umano, ma se parliamo di innovazione tecnologica          dalle nuove tecnologie. Restare fermi su questi temi
e della presenza dell’universo digitale nelle nostre      sarebbe stato un grave handicap per Grottammare.
vite, possiamo dire che dieci anni fa eravamo             Nel 2014 abbiamo posto le basi della prima rete di
veramente in un’altra era geologica. Ricordo che,         connessione wi-fi gratuita, partendo dalle principali
durante la campagna elettorale del primo mandato,         piazze cittadine (piazza Fazzini, piazza Kursaal e
ragionammo un po’ sulla necessità o meno                  piazza Carducci). Oggi abbiamo 55 access point
di aprire un profilo social per la comunicazione           presenti in città, con una copertura che – grazie anche
ai cittadini delle nostre idee. Facebook era stato        a finanziamenti ottenuti – abbiamo esteso tra il 2018
introdotto in Italia appena cinque anni prima, nel        e il 2022 a quasi tutto il nostro lungomare e le nostre
maggio del 2008, la vita social della maggior parte       spiagge da nord a sud. Un progetto che si invecchiava,
delle persone era appena iniziata. Allora utilizzavo      mentre lo realizzavamo, tanta è la corsa sfrenata,
ancora un cellulare di vecchia generazione.               precipitosa della tecnologia e del mercato: nel
Il primo smartphone penso di averlo preso tra             frattempo, come tutti sanno, le tariffe per gli
le dita nel 2014 o 2015. Sicuramente io non faccio        abbonamenti flat mobile si sono radicalmente
testo, come si dice, sono sempre stato refrattario a      abbassate e, dunque, una connessione wi-fi libera è
certe innovazioni, ma dà la misura della rivoluzione      utile, certo, ma non più indispensabile. Già nel 2015
accaduta negli ultimi due lustri. I dati del “Global      fummo invitati al Politecnico di Milano per raccontare
Digital Report” del 2022 sono impressionanti: in          il nostro progetto “Grottammare Smart city”, realizzato
Italia diminuiscono le nuove nascite, ma spuntano         insieme ad una realtà imprenditoriale molto importante
dappertutto cellulari. Le cicogne portano smartphone:     della città, leader del settore. Il progetto ha previsto
a fronte di 60 milioni e 320.000 italiani, nel nostro     l’installazione su alcuni pali della pubblica
Paese ci sono 78 milioni e 220.000 telefonini, 1,3        illuminazione di sensori intelligenti capaci di recepire
telefonini a testa. Quasi 51 milioni di nostri            e comunicare all’esterno informazioni riguardanti
connazionali sono collegati alla rete (84,3% del totale)  l’ambiente circostante (consumi energetici, livello
e più di 43 milioni hanno un profilo social.               di inquinamento ambientale e acustico). Grazie al
                                                          supporto della stessa azienda e di altri partner, tra
Eravamo tutti preparati a questo cambiamento?             cui l’Università di Camerino, nel 2017 abbiamo
Non lo so, ho i miei dubbi, io almeno non lo ero.         realizzato la mappatura in 3D di parte del
Eppure da amministratori siamo stati costretti            territorio comunale, un progetto sperimentale
ad entrare in punta di piedi anche nell’orizzonte         ottenuto a costo zero per le finanze del Comune.

                                                                                                                               167
   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174