Page 120 - La_mia_parte
P. 120

Tra la fine del 2018 e il 2020, abbiamo arricchito       gratuiti come la misurazione della pressione e del
il nostro territorio di un’altra nuova struttura:       peso, la prenotazione di visite e analisi presso le
abbiamo preparato e completato le procedure di          strutture del Sistema Sanitario Nazionale e un test
gare necessarie per l’apertura della seconda            gratuito di autoanalisi di glicemia, trigliceridi,
Farmacia di proprietà comunale, che abbiamo             colesterolo, acidi urici, emoglobina ogni tre a
affidato nel 2019. Insieme ai gestori, quasi in forma     pagamento.
privata, il 9 marzo del 2020, la mattina del giorno
del primo lockdown, abbiamo tagliato il nastro della    In questi dieci anni abbiamo anche compiuto passi
“Farmacia della Regina”, nel quartiere Valtesino.       avanti per la riduzione delle barriere architettoniche
Avevamo preparato una festa per l’8 marzo, ma           presenti a Grottammare. Su questo tema non si
fummo costretti ad annullarla per ovvie ragioni:        faccia speculazione politica: l’obiettivo di una città
nonostante non fossero ancora state pubblicate le       a zero barriere non è alla portata di una sola
norme restrittive che tutti poi avremmo imparato        Amministrazione, tanti sono gli ostacoli strutturali
a conoscere, l’aria che tirava era assolutamente poco   che la mancanza di sensibilità nella regolamentazione
adatta ai festeggiamenti. Essendo di proprietà          edilizia delle opere pubbliche e private ha lasciato
pubblica, la nuova Farmacia, oltre all’attività di      nel passato dell’Italia. Occorreranno, dunque, più
vendita, deve fornire alla cittadinanza alcuni servizi  generazioni di amministratori per recuperare gli
                                                        errori ed eliminare le barriere fisiche e sensoriali
118                                                     ancora presenti. Ogni Amministrazione dovrà
                                                        compiere un passo. Per questo, già nel 2015,
                                                        abbiamo approvato il Programma di eliminazione
                                                        delle barriere architettoniche, una pianificazione
                                                        su circa 10 km di percorsi, preliminare all’approvazione
                                                        del PEBA vero e proprio. Le previsioni del
                                                        Programma non le abbiamo lasciate su carta: tra
                                                        il 2018 e il 2019 abbiamo investito 55.000 € per
                                                        l’eliminazione delle barriere in via Dante Alighieri,
                                                        intervenendo nello spazio compreso tra la Strada
                                                        Statale 16 e Piazza Carducci. Tra il 2020 e il 2022
                                                        ci siamo poi dedicati all’accessibilità delle nostre
                                                        spiagge, investendo quasi 20.000 € per l’acquisto
   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125