Page 119 - La_mia_parte
P. 119

Lenire l’emergenza abitativa è stato più complesso
ed è un risultato lontanissimo da raggiungere (se
mai possa essere raggiunto). In dieci anni, abbiamo
assegnato 41 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica,
conteggiando sia quelli di proprietà dell’ERAP, sia
quelli di proprietà comunale. Abbiamo cercato di fare
la nostra parte, inoltre, per ampliare il numero
assoluto degli immobili disponibili. Nel 2022
abbiamo completato i lavori per recuperare un
edificio in via Palmaroli, adiacente l’Ospitale, che ci
ha consentito di assegnare ad una famiglia numerosa
in difficoltà economica un bilocale di 90 mq, che
abbiamo ristrutturato con un investimento di
102.000 €, finanziato per due terzi da fondi regionali.
Sempre nel 2022, abbiamo approvato il progetto
definitivo per il recupero del grande e austero
palazzo “Ex Ottaviani” in via Sant’Agostino, che
abbiamo acquistato dalla Fondazione “Povera
Costante Maria”. Attraverso un contributo regionale
di 911.000 € e un finanziamento PNNR di quasi
180.000 €, ottenuto grazie all’Ambito Sociale
Territoriale 21 nel programma “Housing first”,
entro il 2024 potremo contare su ulteriori 7 alloggi
per i nuclei familiari bisognosi. Restano ancora 5
appartamenti di proprietà dell’ERAP nel quartiere
“Tesino Village” in attesa dei lavori di completamento
da parte dell’Ente regionale. La parte grezza è già
pronta da tempo, basterebbero veramente poche
risorse per l’impiantistica e le finiture. Abbiamo più
volte sollecitato i funzionari e la presidenza, senza
ottenere fino ad ora alcun risultato concreto.

                                                         117
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124