Page 161 - La_mia_parte
P. 161

Prima di tutto abbiamo continuato a lavorare sulla
qualificazione dell’immagine della città, confermando
in tutti questi anni, ininterrottamente dal 1999, la
Bandiera Blu della FEE (Foundation for Environmental
Education), ma soprattutto conseguendo nuovi,
importantissimi riconoscimenti: la Bandiera Verde nel
2016, assegnata alla nostra città dall’associazione
“Pediatri italiani”, per la qualità delle nostre spiagge a
misura di bambino; la Spiga Verde, assegnata dalla FEE
nel 2017, unica realtà per il sud delle Marche, ottenuta
per la qualità delle nostre campagne e per le politiche
di gestione sostenibile di un territorio a vocazione
vivaistica che difende il paesaggio, tutela le biodiversità
e diffonde la conoscenza delle proprie tradizioni
enogastronomiche; la Bandiera Gialla di Comune
ciclabile, assegnata dalla FIAB-Federazione Italiana
Amanti della Bicicletta, che ha riconosciuto alla nostra
città le 3 “Bike smile” per la presenza di piste ciclabili
(oltre 11 km), di infrastrutture e azioni che rendono il
luogo adatto ad essere vissuto e visitato in bicicletta; il
titolo di “Città marchigiana della Cultura”, che abbiamo
ricevuto il 23 giugno del 2019 dalla associazione “Le
Cento Città”; la Bandiera Lilla nel 2019, che ha premiato
il nostro impegno per favorire il turismo da parte delle
persone con disabilità; infine, nel 2022, la Bandiera Gialla
dei Campeggiatori, un riconoscimento conferito dall’ACT
Associazione Campeggiatori d’Italia ai comuni che si
distinguono per gli investimenti nel turismo in movimento
(determinante è stata la presenza di un’Area camper di
proprietà pubblica che abbiamo affidato in gestione
nel 2021 per quattro anni attraverso un bando pubblico).

                                                             159
   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166