Page 109 - La_mia_parte
P. 109
partecipazione, che ormai è nel DNA di Grottammare, dello spettro autistico. Tanti soggetti, a partire dalla
ci ha spinto anche ad aderire nel settembre del 2021 Prefettura, ci hanno accompagnato in questi
alla Rete dei Distretti dell’Economia Civile, un complessi percorsi, ma non ringrazieremo mai
network di Enti locali nato per condividere buone abbastanza l’associazione “Libera Contro le Mafie”,
pratiche amministrative per la gestione dei beni che ci ha fornito costantemente il suo supporto,
comuni, la realizzazione di progetti orientati alla ci ha spinto a lavorare ancora di più sul tema
transizione ecologica e alla coesione sociale, lo della legalità, che è un elemento indispensabile
sviluppo di nuove forme di imprenditoria, ispirate ai per la salute della democrazia di un paese.
principi dell’economia civile, e l’uso sociale dei beni Nel 2017 Don Ciotti stesso venne a trovarci per
confiscati alla criminalità organizzata. In questo preparare l’appuntamento marchigiano della
ultimo settore di impegno abbiamo ottenuto 22esima “Giornata della Memoria e dell’Impegno
moltissimo. Nel mese di marzo 2016, dopo più di un in ricordo delle vittime delle mafie”, che si sarebbe
anno di lavoro, l’ANBSC (Agenzia Nazionale per svolta da lì a poco proprio a Grottammare,
l’amministrazione e la destinazione dei Beni il 21 marzo.
Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata)
ha disposto il trasferimento nel patrimonio del 107
nostro Comune di una villetta di 1000 mq in località
San Francesco, che nell’ottobre del 2020 abbiamo
destinato ad una importante finalità sociale,
assegnandola all’ERAP – Ente Regionale per
l’Abitazione Pubblica, affinché possa in futuro
realizzare al suo interno quattro appartamenti da
destinare all’edilizia residenziale pubblica e lenire
così l’emergenza abitativa di famiglie bisognose.
Un secondo immobile confiscato ci è stato assegnato
dall’Agenzia su nostra richiesta nell’agosto del 2021:
una villa dal valore di 650.000 € in via Modigliani,
che nel maggio del 2022 attraverso un bando ad
evidenza pubblica abbiamo a nostra volta affidato
all’associazione “Omphalos”, per progetti di
inserimento sociale destinati a ragazzi con disturbi