Page 30 - La_mia_parte
P. 30

L’emergenza sanitaria, invece, non era nemmeno
                                                                                   nei nostri incubi peggiori, quando il 4 gennaio
                                                                                   2020 inaugurammo i lavori di Riqualificazione
                                                                                   di Piazza Giovanni XXIII, cuore del Quartiere
                                                                                   Ischia I, quasi vestibolo della Chiesa Gran Madre
                                                                                   di Dio. Era diventato con gli anni un percorso
                                                                                   ad ostacoli, tra radici contorte e dissesti
                                                                                   di mattonelle. Riorganizzando la distribuzione
                                                                                   del verde, introducendo nuovi materiali nella
                                                                                   pavimentazione, rinnovando l’illuminazione
                                                                                   e gli arredi, abbiamo restituito ai cittadini un
                                                                                   piccolo ma significativo spazio per le relazioni.

                                                                                   Un esemplare progetto di rigenerazione urbana
                                                                                   ha interessato anche la storica “Piazza
                                                                                   dell’Angioletto”. Grazie ad un imprenditore
                                                                                   lungimirante è scomparso dal centro cittadino
                                                                                   lo scheletro consunto dell’ex Albergo Italia,
                                                                                   oggi completamente riqualificato, e a costo zero
                                                                                   per la comunità è stato possibile compiere
                                                                                   un totale Rinnovamento di Piazza Alighieri
                                                                                   (inaugurato il 10 luglio 2016), che ha restituito
                                                                                   centralità alla fontana dell’Angioletto,
                                                                                   ha eliminato il doppio livello di calpestìo,
                                                                                   ha introdotto nuove panchine e ha sistemato
                                                                                   l’arredo verde. A Dante Alighieri e Pericle Fazzini
                                                                                   è dedicata la nuova stele che segnala “l’ingresso”
                                                                                   della piazza, attraverso la riproduzione della
                                                                                   medaglia che lo scultore grottammarese disegnò
                                                                                   per il padre della lingua italiana in occasione
                                                                                   del 7° centenario della nascita (1965).

28
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35