Page 89 - La_mia_parte
P. 89
distinti per fascia di età dai 6 agli 11 anni e dai 12 ai
18 anni. E pensare che il 13 aprile del 2018, con un
investimento di quasi 12.000 €, avevamo inaugurato
il completamento dei lavori che hanno reso finalmente
fruibile la terrazza della ludoteca “Stile Libero”, uno
spazio di circa 230 mq, attrezzato con un patio e con
tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza degli
utenti. Prima il terremoto e poi la pandemia ci hanno
costretto anche a trovare un altro luogo per offrire ai
giovani del territorio una sala prove musicali da usare
responsabilmente in piena libertà. In attesa che le
Ferrovie dello Stato sistemino l’immobile di loro
proprietà presso la Stazione Ferroviaria (in questi anni
abbiamo tentato in tutti i modi di convincerli ad
intervenire in fretta, senza successo), abbiamo trasferito
le attività ospitate nel DepArt nella nuova sala “Sound
Check”, attivata nel 2022 nei locali della ex delegazione
comunale di Zona Ascolani. Il 2022 è stato anche l’anno
della ripartenza per i servizi della Biblioteca e della
Mediateca Comunali, penalizzati negli anni scorsi
dalle restrizioni normative e dalla necessità di ospitare
gli alunni della Scuola “Speranza” durante i lunghi lavori
di miglioramento sismico dell’edificio. Oggi è di nuovo
possibile consultare nella sede, tre giorni a settimana,
libri, documenti d’archivio, audiolibri, attingendo tra
l’altro al patrimonio multimediale della Mediateca che
ammonta a circa 20.000 titoli. È necessario ricordare
che questo patrimonio, per complesse vicende legali
sulle quali soprassiedo, avrebbe rischiato di disgregarsi,
se non fosse intervenuta l’associazione “Blow up” con
la campagna di crowdfunding “Dona, Vedi, Dici”.
87