Page 73 - La_mia_parte
P. 73

Viviamo in tempi social e, dunque, volente             al 1590), vero e proprio monumento curato per
o nolente, bisognava portare il nostro papa nella
rete! È ancora on line il sito “Sisto500.it”, che      la ricorrenza da Don Vincenzo Catani. Infine, per
abbiamo ideato per l’occasione e che va visitato       gli appassionati di collezionismo, le Poste Vaticane
per la ricchezza dei contenuti e lo storico degli      hanno emesso due francobolli commemorativi
eventi organizzati in tutta la regione; come va        che hanno fatto del quinto centenario un evento
assolutamente visto, se ancora non lo avete fatto,     importante anche per la storia della filatelia.
                                                       Con la presentazione nel mese di maggio 2023
il breve documentario Sixtus V. Il papa tosto,
                                                       del volume Nuovi Inediti su Sisto V, che rende
che abbiamo presentato al pubblico il 14 luglio del
2021, pochi giorni dopo l’apertura di un altro grande  finalmente disponibile gli atti del convegno
                                                       organizzato l’11 dicembre del 2022 dall’Accademia
evento, la mostra diffusa I doni di Sisto V alle        sixtina e dall’associazione “Lido degli Aranci”,
terre del Piceno, organizzata dalla rete dei Musei     abbiamo concluso i nostri festeggiamenti. Chissà
                                                       se tutti questi regali sono piaciuti al nostro papa…
Sistini, che per l’occasione ha completamente
rinnovato l’allestimento del Museo Sistino nella                                                                              71
Chiesa di San Giovanni Battista al Vecchio Incasato.

Alcune pubblicazioni, poi, resteranno agli annali.
Penso, ad esempio, alla curiosa e originale biografia

Sisto V a fumetti, nata dalla sceneggiatura di

Michele Rossi e dalla fantasia, dall’arte e dalla
comunicatività della matita di Angelo Maria Ricci
e delle chine del figlio Marco. Quale linguaggio
migliore dell’Illustrazione potevamo utilizzare per
far conoscere ai più piccoli l’opera del pontefice?
Un esperimento che avevamo già compiuto, con

grandi risultati, nell’opera la Sacra a fumetti. Gli

studiosi, invece, avranno moltissimo materiale
da scoprire negli anni a venire, sfogliando le
migliaia di pagine di cui è composta l’opera in

tre volumi Roma, l’Italia, l’Europa durante il
pontificato di Sisto V (gli “Avvisi” dal 1585
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78