Page 59 - La_mia_parte
P. 59
all’ottenimento dei fondi ministeriali “Spiagge In futuro, Grottammare potrebbe diventare un
sicure”, abbiamo potuto potenziare le strategie ganglio essenziale per la rete di sicurezza
operative per migliorare l'attività di prevenzione dell’intero territorio piceno. Ho lavorato dal 2018
e repressione del fenomeno, sia sulle spiagge, sia con il Comando provinciale per realizzare nella
nelle zone immediatamente adiacenti alle stesse, nostra città il nuovo Distaccamento dei Vigili del
nonché nelle principali aree commerciali. Ciò è stato Fuoco. La localizzazione scelta è assolutamente
reso possibile dalla presenza quotidiana di un nucleo strategica: si tratta dell’area ubicata nel quartiere
operativo, costituito dal personale assunto a tempo Valtesino, dove era stata prevista la realizzazione
determinato per la specifica attività e da tutto il della struttura polifunzionale A.N.I.M.A dal parte
personale della Polizia Locale, disposto a rotazione. della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli
Inoltre, accanto alle attività di prevenzione e Piceno. È noto che la Fondazione ha deciso di
controllo, è stata realizzata una campagna di abbandonare il progetto nel 2016, una scelta che
sensibilizzazione con pieghevoli informativi, abbiamo fatto fatica a comprendere, ma che
distribuiti in tutti gli stabilimenti balneari e nei comunque ha lasciato alla città la proprietà di
principali esercizi commerciali, per mettere al quasi un ettaro di terreno, traferita al Comune
corrente cittadini e turisti sulle caratteristiche del dalla Fondazione nel 2022. Ebbene, proprio su
divieto e le conseguenze derivanti dall’acquisto quest’area, all’incrocio perfetto di importanti assi
di merce di dubbia provenienza. La sicurezza è, viari come la Strada Statale 16, la Valtesino e
infatti, un valore aggiunto anche per il nostro l’Autostrada A14, potrebbe sorgere la nuova sede
turismo, per gli ospiti che ogni anno ci scelgono dei Vigili del Fuoco. Il 23 novembre del 2022
per le loro vacanze. Per questo, a partire dal 2019, abbiamo approvato in Giunta uno studio di
abbiamo potenziato anche il servizio di prefattibilità della struttura del valore di oltre
Salvataggio a mare, in linea con le indicazioni 6.000.000 di euro. Finalmente, dopo tanto lavoro,
delle ordinanze emesse dalla Capitaneria di il 14 aprile 2023 il Ministero dell’Interno ha
Porto. Un impegno annuale di quasi 22.000 €, confermato l’interesse per la nuova sede,
imprescindibile e provvidenziale per sostenere l’inserimento dell’opera nel programma triennale
un’altra fondamentale rete di sicurezza: tutti 2024-2026 e l’avvio di uno studio di fattibilità
ricorderanno i gesti di vero e proprio eroismo tecnico-economica a cura della Direzione Centrale
compiuti dai nostri bagnini di salvataggio, dei Vigili del Fuoco. Insomma, le condizioni
che hanno evitato vere e proprie tragedie sulle per partire ci sono tutte, mai come oggi siamo
nostre spiagge. arrivati vicini al raggiungimento dell’obiettivo.
57